Torna l’evento più atteso di Biella: BiDigital 2022. Dopo tre anni di stop, abbiamo deciso di rilanciare l’evento BiDigital con sede in Sellalab! Più di 40 ore di formazione e oltre 50 relatori ed esperti per una giornata di formazione interamente dedicata ai temi dell’innovazione, del digitale e del futuro. È questo il programma di BiDigital, l’evento giunto alla sua terza edizione, completamente gratuito e organizzato sabato 1 ottobre a Biella negli spazi del Lanificio Maurizio Sella e di Sellalab. Testimonial d’eccezione della giornata Rudy Bandiera che racconterà cosa sta succedendo oggi, cosa succederà domani e come prepararsi a quello che accadrà. Chi è Rudy Bandiera? Come si descrive lui “Gioco agli FPS e ascolto i Metallica. Nel tempo libero sono prof universitario, creator, anchorman/speaker ad eventi fighissimi e scrivo libri (ormai 5)”.
Iscriviti al BiDigitalPastiglie Leone: la tradizione diventa innovazione, Amazon come strumento di vendita
Generazione Z & Social Media Habits
Perché Python nel 2022
Non sognare, fallo! Il mondo delle start-up
NFT e Web3
La realtà aumentata di Snapchat per il tuo business
Food Marketing nell’epoca del Metaverso e dell’inflazione
Intelligenza artificiale e testo: novità, idee e casi reali
La nuove modalità di interazione e comunicazione da remoto
Into the Metaverse
Non è un'epoca di cambiamenti ma un cambiamento d'epoca
Usabilità e accessibilità: soluzioni per fornire il massimo della navigabilità anche ad utenti che presentano disabilità
Social Impact: la tecnologia al servizio delle comunità locali
Recensioni online: le novità che cambieranno il mercato
Beaugital L'esplosione della cosmesi online
La fotogrammetria per utilizzare edifici reali 3D in Unreal Engine
Digitalizzazione e sostenibilità: smart container per una nuova filiera logistica
Dai social media al metaverso: la socialità che verrà
La Grande Rivoluzione Il Metaverso di Wurth
Il turismo diventa POP con il digitale
Di prototipo in prototipo
I dati sintetici: cosa sono e come possono essere utilizzati all'interno di processi aziendali
Open innovation e intrapreneurship in Alperia
A tutti, per tutt*: un esercizio di scrittura inclusiva
Il mondo dei dati con Python: un caso reale
Visual search e visual recommendations per siti e-commerce
Metasafari: un viaggio all'interno dei metaversi
Incentivi e servizi per le startup innovative: le opportunità offerte da Smart&Start Italia
Dal ristorante di famiglia a Deliveristo : creare una startup a partire dalle proprie passioni
Web3: from zero to hero
Il potere delle recensioni online
NFT e Metaverso Non solo scimmie e pixel ma una vera opportunità
Agricoltura: gli strumenti dell'innovazione per la sfida della sostenibilità
Posizionamento, brand, identità e strategia: il case study V.I.BAR
Fare banking non vuol dire (solo) spostare soldi
Metaverso e sostenibilità: Opportunità digitali per evolversi in modalità green
Le opportunità del welfare aziendale
L'innovazione oltre il Digitale: modelli, best practices e il giusto mindset
WhatsApp un nuovo supereroe per il marketing, le vendite e l'assistenza clienti
Innovazione? È il momento di pensare all'open source
Le nuove sfide delle pmi nella gestione del capitale umano
L’intelligenza Artificiale a supporto delle PMI
Viaggio fantastico nella mente di un Developer
Dati e digitale per la transizione circolare nella moda
Avatars: Marketing 2.0 nel Metaverso
Le nuove sfide del digital marketing: trend, strumenti e casi studio
Il percorso d’acquisto dell’utente: l’uso delle campagne video per la tua strategia Multi-Channel
BiDigital – l’appuntamento dedicato a imprenditori, lavoratori e curiosi digitali sul mondo dell’innovazione organizzato da Sellalab in collaborazione con Btrees a Biella – approda nelle scuole superiori, grazie alla collaborazione tra S.B.I.R. Scuole Biellesi In Rete, Città Studi Biella e Sellalab, con il prezioso supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e CCIAA – Camera di Commercio di Biella.
Compila il form se desideri maggiori informazioni sull'evento. Per iscriversi all'evento clicca qui